
A8cento prosegue per il 2025 con COMO e Sesto Calende
Cultura – Tradizioni – Mobilità – Economia – Rapporti sociali
Analizzare il passato per immaginare il futuro
Il 21 settembre 1924 è stata inaugurato il collegamento “autostradale” tra Milano e le zone industriale e turistiche verso nord, per cui quest’anno 2024 cade il centenario.
Il Progetto A8cento intende organizzare manifestazioni, incontri e ricerche di studio per ricordare i 100 anni della apertura della Autostrada che ha interessato le Province di Milano, Varese e Como con una serie di iniziative fino al 2025.

Percorriamo insieme un anno ricco di eventi con i nostri partners







RASSEGNA STAMPA:
-
https://www.rete55.it/notizie/arte/varese-centenario-a8-bolidi-di-ieri-e-sicurezza-di-oggi
-
Presentazione rally dei laghi
https://www.rete55.it/notizie/arte/varese-centenario-a8-bolidi-di-ieri-e-sicurezza-di-oggi
-
Storie di Motori
https://www.rete55.it/notizie/arte/varese-centenario-a8-bolidi-di-ieri-e-sicurezza-di-oggi
https://www.varesenes.it/2024/06/motori-rombanti-a-milano
https://www.varesenews.it/2024/06/domenica-a-villa-recalcati
https://varesesport.com/2024/la-f1-a-varese
L’AUTOSTRADA A8 DEI LAGHI MILANO-VARESE COMPIE CENTO ANNI: LE CELEBRAZIONI IL 22 SETTEMBRE 2024 CON UN GRANDE CORTEO
MOSTRA 100 ANNI DELL’AUTOLAGHI ALL’ISTITUTO FALCONE DI GALLARATE
MOSTRA 100 ANNI DELL’AUTOLAGHI AL MUSEO FISOGNI DI TRADATE
https://www.rete55.it/news/tradate-100-anni-di-autostrada-in-mostra-al-museo-fisogni